Rossopomodoro Palermo 420×60
Muro vincente dell'Aquila Bronte sull'attacco di Giuseppe Ferro

La Rossopomodoro cede alla distanza all’Aquila

I brontesi passano per 3-1 al Palaoreto e continuano a inseguire i play-off. In vantaggio di un set, i palermitani sciupano il 2-1 e poi si fanno sorprendere

La Rossopomodoro Volo Palermo chiude con un’amara sconfitta la sua stagione casalinga. Nella 21ma e penultima giornata del campionato di Serie B maschile (girone H), il sestetto di Nicola Ferro si è arreso al Palaoreto all’Aquila Bronte che si è imposta col punteggio di 1-3 (parziali 25-20, 21-25, 24-26, 23-25) al termine di una sfida giocata sui binari dell’equilibrio. Una sconfitta piena di rimpianti perché i biancoverdi non sono apparsi inferiori agli avversari, ma hanno pagato un leggero calo nei momenti decisivi.

La cronaca

La Rossopomodoro è partita a razzo, trascinata dal capitano Fabian Gruessner. Nel primo set si è giocato punto a punto fino al 10-10, poi i padroni di casa hanno acceso la freccia e allungato: 19-12, 23-15, fino al 25-20 finale.

Sembrava l’inizio di una bella cavalcata, invece i catanesi hanno subito pareggiato i conti (21-25 nel secondo parziale) e nel terzo set c’è stata grande battaglia. Palermo ha provato lo strappo (18-15, 22-20), prima di raggiungere il 24-22 e sciupare due set-point. L’Aquila ha agganciato il 24-24 e poi ha chiuso 24-26.

Anche nel quarto parziale si è giocato all’insegna dell’equilibrio (15-15, 19-19), poi i catanesi hanno piazzato i colpi migliori e raggiunto il definitivo 23-25.

Per la Rossopomodoro, scivolata all’ottava posizione della classifica, è un’occasione persa, mentre l’Aquila Bronte continua a sperare nei play-off promozione grazie alla netta vittoria del Letojanni contro il Bisignano, che rimane al secondo posto ma con un solo punto di vantaggio sugli etnei di coach Claudio Mantarro. Il campionato, dopo la pausa di Pasqua, si chiuderà il 26 aprile con i palermitani impegnati in casa della capolista Raffaele Lamezia.

Il tabellino

ROSSOPOMODORO VOLO PALERMO-AQUILA BRONTE 1-3

ROSSOPOMODORO VOLO PALERMO: Ferrari (L1), Vetro, Cuti 1, Donato (L2), Ferro 3, Catinelli 2, Gruessner 19, Ferraccù 8, Raneli 10, Argento, Masotti 12, Opoku, Simanella 2, Marcatti 5. All. Nicola Ferro.

AQUILA BRONTE: Tidona 4, Torre 21, Cartillone, Cortina 9, Del Giudice, Chiesa (L), Boscaini 1, Libertà, Leonardi, Scuffia 22, Ribecca 1, Pirozzi 7. All. Claudio Mantarro.

Arbitri: Aurelio Curiale e Susanna Savà
Parziali: 25-20, 21-25, 24-26, 23-25

I commenti

IL TECNICO FERRO: “TANTO RAMMARICO, POTEVAMO FARCELA”

Purtroppo – dichiara il tecnico biancoverde Nicola Ferrochiudiamo con una sconfitta l’ultima partita tra le mura amiche, ma come spesso è accaduto in questa stagione il rammarico è tanto perché ci siamo procurati varie possibilità per andare sul 2-1 e non siamo riusciti a concretizzarle. I ragazzi hanno dato tutto e mi è piaciuto molto sia l’atteggiamento che l’impegno profuso nei 4 set, soprattutto da chi è entrato dalla panchina. Alla fine ha vinto la squadra più esperta che si giocherà nell’ultima giornata l’accesso ai play off, mentre noi continueremo a lavorare in vista dell’ultima partita a Lamezia che chiuderà la stagione”.

IL PRESIDENTE LOCANTO: “UN’ALTRA PARTITA CON ALTI E BASSI”

I ragazzi ci tenevano a chiudere bene la stagione in casa – commenta Giorgio Locanto, presidente della Rossopomodoro Volo Palermoe in effetti siamo partiti benissimo e nel primo set abbiamo dimostrato il nostro potenziale e messo sotto i nostri avversari. Nel secondo set c’è stato un calo di concentrazione, com’era già successo in passato, poi abbiamo ripreso con continuità e potevamo andare sul 2-1. Questa è la fotografia di un’intera stagione, una squadra giovane che ha mostrato alti e bassi. Nel girone di ritorno abbiamo comunque fatto bene e speriamo che sia di buon auspico per la prossima stagione”.

I risultati della 21ma giornata

Tiesse Letojanni-Bisignano 3-0; Ciclope Bronte-Raffaele Lamezia 3-0; Papiro Fiumefreddo-Volley Valley Catania 3-0; Rossopomodoro Volo Palermo-Aquila Bronte 1-3; Callipo Vibo Valentia-Scalia Sciacca 3-0. Ha riposato: Gupe Catania

La classifica

Raffaele Lamezia 49 punti; Bisignano 38; Aquila Bronte 37; Tiesse Letojanni e Ciclope Bronte 33; Papiro Fiumefreddo 32; Callipo Vibo Valentia 28; Rossopomodoro Volo Palermo 25; Scalia Sciacca 24; Volley Valley Catania 16; Gupe Catania 0.

Il prossimo turno (26 aprile)

Scalia Sciacca-Tiesse Letojanni; Volley Valley Catania-Ciclope Bronte; Aquila Bronte-Gupe Catania; Bisignano-Callipo Vibo Valentia; Raffaele Lamezia-Rossopomodoro Volo Palermo. Riposerà: Papiro Fiumefreddo